Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Edificata nel Seicento e nel Settecento

Essa venne edificata nel Seicento e nel Settecento fu abbellita con stucchi nella facciata, di altari in marmi e di statue lignee. A lungo è stata la sede di una confraternita dedicata alla Madonna del Rosario, in auge fino al Novecento e simboleggiata da una famosa pala d'altare firmata da Cesare Calise del 1632 e trasferita da pochi anni, nella vicina chiesa di San Sebastiano.


Indirizzo: Piazza San Rocco, 80070 Barano

Condividi



Luoghi Correlati

  1. Chiesa di Santa Restituta

    La chiesa di Santa Restituta è dedicata alla Santa protettrice di Lacco e dell'isola ed è sorta sui resti di un'antica basilica paleocristiana.

  2. Chiesa di San Sebastiano

    Il centro di Barano si apre su Piazza San Rocco, dove sorgono l'omonima chiesa, edificata alla fine del secolo XVI e la parrocchiale, dedicata a San Sebastiano Martire.

  3. Chiesa di S. Michele Arcangelo

    La chiesa di S. Michele Arcangelo è sorta a metà del XIX secolo. Gode di una posizione incantevole tra le collinette di Sant'Angelo e la baia dei Maronti.