- Home
- Articoli sull'isola d'Ischia
- La Professoressa di scienze naturali
La Professoressa di scienze naturali
Girato: nel 1976, Italia
Regia: Michele Massimo Tarantini.
Attori: Gianfranco Barra, Lilli Carati, Mario Carotenuto, Rita De Simone, Adriana Facchetti, Gastone Pescucci, Alvaro Vitali, Michele Gammino, Giacomo Rizzo.
Trama
Il liceo di una cittadina siciliana rimane privo della insegnante di scienze, quando la matura prof. Mastrilli, mettendo insieme sbadatamente acido nitrico e acqua distillata nel corso di un esperimento, si automette fuori combattimento. Su consiglio del farmacista Nicola Balsamo, viene richiesta e ottenuta la neolaureata Stefania Marini, la cui fresca avvenenza mette in agitazione amorosa tanto gli studenti quanto i rispettivi genitori. Ma è proprio il figlio del farmacista, Andrea, a centrare per primo il cuore indifeso dell´insegnante che, però, accetta la corte del ricchissimo dr. Peppino. Un giorno, approfittando di un incidente di navigazione, Andrea e Stefania si amano tra le onde. Ciò nonostante, la professoressa sposa il medico senza per questo rinunciare alla relazione con il proprio alunno (da cinematografo.it).
La Rassegna di Ischia - www.larassegnadischia.it
Condividi
tweet
Maurizio è il proprietario di un bar ben avviato ed è sposato con la bella Roberta.
Wendell Ambruster junior, un industriale di 42 anni, viene nell'isola d'Ischia.
Una commedia divertente dal ritmo sostenuto e brillante. Avventure di una strana coppia.
Grazia, moglie del ricco armatore Davide Montalto, di Genova, conosce a Napoli Mario Benetti, impiegato in uno stabilimento industriale.
Mimmo è un acclamato cantante di canzoni moderne, che porta intorno per il mondo la sua arte in continue torunées.
Figlio adottato di Merola, Gigi (G. D´Alessio), cantante di piano-bar in un hotel della costa amalfitana, sogna di incidere il suo primo CD.
Lorenzo, proprietario di una ditta che realizza effetti atmosferici per il cinema e la televisione, è un single convinto.
Il commissario Raimondi lascia Milano per trasferirsi a Napoli, dove risiede la sua famiglia.
Tre giovani: Lello, Nanni, Nicola arrivano ad Ischia per una vacanza.
Un ufficiale della guardia di finanza, il tenente Andreani, che ha una particolare esperienza della lotta contro i contrabbandieri di stupefacenti, viene inviato nell'isola d'Ischia.