Calamari in cassuola

Calamari in cassuola

Ingredienti
500 g di calamari, 2 spicchi d’aglio, 200 g di pomodori pelati, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale, crostini di pane.

Tagliare a pezzi i calamari precedentemente puliti e ben lavati.
Dorare aglio e prezzemolo tritato nell’olio d’oliva.
Versare quindi i calamari e i pomodori pelati.
Lasciare cuocere per circa 10-15 minuti, aggiungendo alla fine della cottura sale quanto basta ed i crostini di pane.
Dopo averli insaporiti trasferire i calamari in un piatto di portata.

Fonte - La cucina ischitana ricette popolari - Imagaenaria Editore

Condividi



Articoli Correlati

  1. Spaghetti a vongole in bianco

    Ingredienti: 500 g di spaghetti, 1 kg di vongole, 200 g di olio extravergine d'oliva, 2 spicchi d'aglio, prezzemolo, sale, pepe.

  2. Coniglio all'ischitana

    Soffriggete l'olio e aggiungete un aglio intero. Aggiungete il coniglio tagliato a pezzi e fatelo rosolare aggiustando il sale.

  3. Zeppole di San Giuseppe

    Bollire acqua, burro, sale e zucchero. Unire la farina e asciugare sul fuoco per 5 minuti.

  4. Frittata di maccheroni

    La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.

  5. Gli gnocchi di patate

    Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di patate a pasta gialla, 300 gr. di farina, sale.

  6. Pizza di scarola

    Ungete una teglia di circa 24 cm di diametro. Dividete la pasta in due parti diseguali.

  7. Pasta con fagioli e cozze

    Ricette dell'isola d'Ischia - Pasta con fagioli e cozze

  8. Chiacchiere di Carnevale

    Impastare tutto insieme, ripassare la pasta nella macchina della pasta fresca finchè non sia sottile.

  9. Spaghetti ai ricci di mare

    Pulite i ricci, apriteli con le forbici e prelevate con un cucchiaino gli ovari.

  10. Torta Ischitana

    Sciogliete burro e cioccolato e unite il rum, il caffè, le mandorle e la vanillina.