Caccia alla volpe

Caccia alla volpe

Girato: nel 1966, Italia - Altri titoli: After the fox, Le renard s´évade à 3 heures, Un fameux renard

Regia: Vittorio De Sica.

Attori: Peter Sellers, Britt Ekland, Victor Mature, Akim Tamiroff, Paolo Stoppa, Tino Buazzelli, Maria Grazia Buccella, Martin Balsam, Lando Buzzanca, Vittorio De Sica, Timothy Bateson, Lydia Brazzi, Carlo Croccolo, Salvatore De Leone, Roberto De Simone, Maurice Denham, Giustino Durano, Enzo Fiermonte, Mac Rooney, Gino Mattera, Tiberio Murgia, Nino Musco, Carlo Pisacane, Pier Luigi Pizzi, Mimmo Poli, Marcella Rovena, Angelo Spaggiari, Franco Sportelli, Daniele Vargas, Nino Vingelli.

Trama

Al Cairo è stato rubato un ingente quantitativo d´oro e l´Interpol pensa di poterlo recuperare controllando l´unica persona che per esperienza ed astuzia può interessarsi al modo di introdurre in Italia i lingotti d´oro, detta "La Volpe". Costui, che in carcere ha ricevuto l´incarico dall´organizzatore del colpo di trasferire l´oro, quando viene a sapere che la sorella Gina alla quale è molto attaccato non sta conducendo una vita virtuosa decide di evadere e si reca a Roma. Ma Gina sta semplicemente partecipando alle riprese di un film ed il fratello ne approfitta per impadronirsi del materiale di ripresa ed organizzarsi per lo sbarco dell´oro. Recatosi a Sevalio (S. Angelo d´Ischia), un modesto villaggio di pescatori, si spaccia per il regista Fabrizi, ottiene la partecipazione del divo non più giovane Tony Powell, si garantisce l´appoggio dell´appuntato che funge da forza pubblica nel paese e inizia le riprese di un caotico film comprendente la scena dello sbarco dell´oro del Cairo. Ma l´Interpol chiude la morsa proprio a Sevalio, per cui tutti i partecipanti al film finiscono in tribunale e La Volpe ritorna in carcere salvo per rievaderne in primavera (da cinematografo.it) - Sul periodico locale Cronache dei due golfi (n. 7/1965) si legge: «La piazzetta del caratteristico villaggio di Sant´Angelo è in questi giorni animatissima. Vi si gira, difatti, la maggior parte delle riprese esterne del film "Caccia alla volpe" (il titolo è metaforico) prodotto dalla Montoro Cinematografica per la regia di Vittorio De Sica. Ad un passo dal mare sono sorti, come d´incanto, la chiesetta ed il municipio di un immaginario paese: Sevalio».

La Rassegna di Ischia - www.larassegnadischia.it

Condividi



Articoli Correlati

  1. Cleopatra

    La celebre storia della regina d'Egitto e dei suoi amanti: primo fra tutti Cesare - da cui avrà un figlio, Cesarione - poi Antonio.

  2. Sissi a Ischia

    Il film si svolge interamente ad Ischia ed ha per protagonista Scampolo, una ragazza che vive alla giornata.

  3. Il Dottor Antonio

    Durante i moti del '48 in Italia, un dottore ha occasione di incontrare e guarire da una grave ferita una signorina inglese.

  4. Il Corsaro Nero

    I fratelli Ventimiglia - il Corsaro Nero e il Corsaro Rosso - battono i mari delle Antille contro il Governatore di Maracaibo.

  5. Campane a martello

    Agostina è una cameriera, che nell'immediato dopoguerra s'è messa a fare la signorina.

  6. Morgan il pirata

    Henry Morgan, essendo in schiavitù, viene comperato da Ynes, figlia del Governatore di Panama.

  7. Rolf

    Girato ad Ischia e in Africa. Rolf è un ex mercenario che, per amore della bella fidanzata Joanna, decide di cambiare vita.

  8. Il Mostro dell'isola

    Un ufficiale della guardia di finanza, il tenente Andreani, che ha una particolare esperienza della lotta contro i contrabbandieri di stupefacenti, viene inviato nell'isola d'Ischia.

  9. La scogliera del peccato

    Silvano, uomo d'età matura, malaticcio e misantropo, dedito all'alcool, vive solitario nella sua capanna.

  10. La Svergognata

    Il signor Nino Bernardi, industriale milanese, giunge ad Ischia per la villeggiatura insieme alla moglie Clara e alla figlia adolescente Ornella.