Campane a martello

Campane a martello

Girato: nel 1949, Italia

Regia: Luigi Zampa.

Attori: Eduardo De Filippo, Gina Lollobrigida, Yvonne Sanson, Carlo Romano, Ernesto Almirante, Salvatore Arcidiacono, Ada Colangeli, Vittoria Febbi, Carlo Giustini, Clelia Matania, Francisco Mazzola, Pasquale Misiano, Carlo Pisacane, Gino Saltamerenda, Agostino Salvietti, Francesco Santoro.

Trama

Agostina è una cameriera, che nell´immediato dopoguerra s´è messa a fare la "signorina". I suoi risparmi li manda via via al parroco del suo paese, perché glieli conservi. Partiti gli alleati, Agostina si reca al paese, per ritirare i suoi denari. Ma qui l´attende una sgradevole sorpresa. Il vecchio parroco è morto e il nuovo, Don Andrea, non sapendo in un primo tempo a quale uso è destinata quella somma, se n´è valso per creare un orfanotrofio. Ora i denari sono spesi e Don Andrea invoca ulteriori soccorsi. Quando apprende la vera origine dei risparmi di Agostina, Don Andrea, ammalato di cuore, per poco non resta fulminato. Per restituire almeno in parte il denaro, immagina uno stratagemma. Fa suonare le campane e alla popolazione accorsa dichiara che non ha più i mezzi per provvedere alle orfanelle. Ha chiesto invano al sindaco di destinare all´ospizio i denari raccolti per erigere un monumento. Ora è costretto a chiudere l´ospizio ed affida le orfanelle alla popolazione. Le bambine piangenti passano la notte sui gradini del sagrato; ma il sindaco di fronte alle proteste della popolazione manda i denari al parroco, che vuol consegnarli ad Agostina. Ma questa vi rinuncia, e Don Andrea, per le varie emozioni, muore (da cinematografo.it). Ben individuabili i vari luoghi dell´isola.

La Rassegna di Ischia - www.larassegnadischia.it

Condividi



Articoli Correlati

  1. Una tenera follia

    Una storia d'amore complicata da varie vicende, che si svolge tra Ischia Porto e Ischia Ponte, S. Angelo, Lacco, Casamicciola.

  2. Arrivano Joe e Margherito

    Una commedia divertente dal ritmo sostenuto e brillante. Avventure di una strana coppia.

  3. Vacanze ad Ischia

    Ischia con il suo sole e le sue bellezze naturali attira i visitatori più diversi, che giungono da ogni parte per godersi un gradevole periodo di vacanze.

  4. I delitti del cuoco

    Carlo Banci, ex commissario di Polizia, apre un ristorante nella splendida Isola di Ischia.

  5. La scogliera del peccato

    Silvano, uomo d'età matura, malaticcio e misantropo, dedito all'alcool, vive solitario nella sua capanna.

  6. Il Mostro dell'isola

    Un ufficiale della guardia di finanza, il tenente Andreani, che ha una particolare esperienza della lotta contro i contrabbandieri di stupefacenti, viene inviato nell'isola d'Ischia.

  7. Sissi a Ischia

    Il film si svolge interamente ad Ischia ed ha per protagonista Scampolo, una ragazza che vive alla giornata.

  8. Un'estate al mare

    A Peschici fa il suo ritorno trionfale Nicola, emigrato anni prima in Svezia per una triste questione di corna.

  9. Il Commissario Raimondi

    Il commissario Raimondi lascia Milano per trasferirsi a Napoli, dove risiede la sua famiglia.

  10. Ischia operazione amore

    Il film è composto da alcune vicende che scorrono parallele ed intrecciano talvolta la loro trama.