Risotto al nero di seppia

Risotto al nero di seppia

Ingredienti:

400 g di riso, 1 kg di seppioline, 200 g di vino bianco, 1 cucchiaio di conserva di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 1/2 cipollina, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale, pepe

Pulire bene, lavare e tagliare a pezzetti le seppie, avendo cura di conservare due sacchetti di umore nero integri. Imbiondire la cipolla tritata e l’aglio (che va poi eliminato) nell’olio, aggiungere seppie, nero e prezzemolo facendo insaporire nel condimento. Versare il vino e farlo evaporare. Unire il riso e portarlo a cottura mescolando spesso ed aggiungendo acqua salata in ebollizione (un litro circa) in cui sia stata diluita la conserva di pomodoro. Quando il riso è al dente, verificare il sale ed aromatizzare con pepe e prezzemolo fresco tritato.

Fonte - La cucina ischitana ricette popolari - Imagaenaria Editore

Condividi



Articoli Correlati

  1. Frittata di maccheroni

    La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.

  2. Soutè di vongole

    Ischia in tavola - Soutè di vongole

  3. Il Migliaccio

    Ingredienti: 750 r di latte, 100 g di semola, 8 uova, 250 g di ricotta, 500 g di zucchero, 1 cucchiaio di sugna o di burro, scorza di 1 limone grattugiata, 1 bustina di vaniglina, pezzetti di cedro e cocozzata.

  4. Delizie al limone

    Delizie al limone - Ricette dell'isola d'Ischia

  5. 'Mpepata di cozze

    1,5 kg di cozze, prezzemolo, abbondante pepe, 1 limone.

  6. Torta Ischitana

    Sciogliete burro e cioccolato e unite il rum, il caffè, le mandorle e la vanillina.

  7. Chiacchiere di Carnevale

    Impastare tutto insieme, ripassare la pasta nella macchina della pasta fresca finchè non sia sottile.

  8. Gamberoni all'ischitana

    Lavare bene i gamberoni e praticare un'incisione ai lati del guscio lungo tutta la pancia, senza sgusciarli.

  9. Pizza di scarola

    Ungete una teglia di circa 24 cm di diametro. Dividete la pasta in due parti diseguali.

  10. Il Minestrone contadino

    Pulite e lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini. Tritate la pancetta con metà della cipolla.