Calamari in cassuola

Calamari in cassuola

Ingredienti
500 g di calamari, 2 spicchi d’aglio, 200 g di pomodori pelati, olio extravergine d’oliva, prezzemolo, sale, crostini di pane.

Tagliare a pezzi i calamari precedentemente puliti e ben lavati.
Dorare aglio e prezzemolo tritato nell’olio d’oliva.
Versare quindi i calamari e i pomodori pelati.
Lasciare cuocere per circa 10-15 minuti, aggiungendo alla fine della cottura sale quanto basta ed i crostini di pane.
Dopo averli insaporiti trasferire i calamari in un piatto di portata.

Fonte - La cucina ischitana ricette popolari - Imagaenaria Editore

Condividi



Articoli Correlati

  1. Gattò di patate

    1 kg. di patate, 50 gr. di parmigiano, 2 uova, 2 bicchieri di latte, 70 gr. di burro, pepe, sale, 250 gr. di salumi tagliati a cubetti (mortadella, pancetta, salame e prosciutto cotto), 150 gr. di provola, pangrattato.

  2. Alici Marinate

    Togliere alle alici la testa, la coda, la spina, le viscere. Lavarle, asciugarle, coprirle di aceto e lasciarle marinare per una giornata.

  3. Frittata di maccheroni

    La frittata di maccheroni si usa per riutilizzare la pasta avanzata, quindi maccheroni, spaghetti o qualsiasi tipo di pasta.

  4. Zeppole di San Giuseppe

    Bollire acqua, burro, sale e zucchero. Unire la farina e asciugare sul fuoco per 5 minuti.

  5. Il Migliaccio

    Ingredienti: 750 r di latte, 100 g di semola, 8 uova, 250 g di ricotta, 500 g di zucchero, 1 cucchiaio di sugna o di burro, scorza di 1 limone grattugiata, 1 bustina di vaniglina, pezzetti di cedro e cocozzata.

  6. Spaghetti agli odori mediterranei

    Ricette dell'isola d'Ischia - Spaghetti agli odori mediterranei

  7. La parmigiana di melanzane

    Ingredienti per 6 persone: 4 melenzane, 250 gr. di mozzarella, 300 gr. di passata di pomodoro resco, cipolla, basilico, 150 gr. di parmigiano grattugiato, olio d'oliva, sale.

  8. Gli Struffoli

    Impastare tutto insieme, fare bastoncini sottili e tagliare. Friggere in un abbondante olio di semi, in una pentola a bordi alti.

  9. Paccheri all'ortica dei Frassitelli

    Sbollentare l'ortica in abbondante acqua per 2 minuti. Dopo averla freddata in acqua e ghiaccio, strizzarla e frullarla con l'olio.

  10. Mezzemaniche allo scarpariello

    Ischia in tavola - Mezzemaniche allo scarpariello